Ski tour della Grande Guerra | © Nicolo Miana - Archivio Immagini ApT Val di Fassa

Giro della Grande Guerra

Sulle tracce della Guerra Bianca nelle Dolomiti

Giro della Grande Guerra 1914-18

Lo skitour ripercorre il fronte dolomitico della Prima Guerra Mondiale, ruotando attorno al Col di Lana, tristemente noto come la "montagna di sangue". Qui, tra il 1915 e il 1917, si consumarono alcuni degli scontri più duri della Guerra Bianca: Alpini contro Kaiserjäger, trincee scavate nella nuda roccia, posizioni contese metro dopo metro nella neve, combattendo contro la fame, il gelo e i continui bombardamenti.

Sciare oggi nell'area compresa tra Arabba, Marmolada, Cortina d'Ampezzo e Alta Badia significa attraversare un immenso museo a cielo aperto: un territorio dove forcelle, canaloni e gallerie conservano ancora la memoria delle montagne più contese delle Dolomiti.

Note: aperto da gennaio a marzo 2026
Leggi tutto
Swipe
Direzione Colore Stato
In senso orario
In senso orario
Blu
Blu
Chiuso
Chiuso
In senso antiorario
In senso antiorario
Rosso
Rosso
Chiuso
Chiuso

Lagazuoi, Col di Lana, Marmolada: immagini dal fronte bianco

Tra storia, piste leggendarie e panorami dolomitici

Il Col di Lana domina la Valle del Cordevole, un tempo linea di confine tra l'Impero austro-ungarico e il Regno d'Italia. Durante la Prima Guerra Mondiale, questo rilievo divenne un caposaldo strategico: controllava dall'alto i passaggi verso l'Alta Badia e sbarrava l'avanzata italiana lungo la valle. Per questo fu conteso aspramente. Gli Alpini attaccarono più volte le postazioni fortificate degli austro-ungarici, arroccate su speroni rocciosi che, con ironia e fatalismo, ribattezzarono Cappello di Napoleone e Panettone. Oggi, gallerie, camminamenti, feritoie e lo squarcio lasciato da una mina gigantesca raccontano la storia di oltre 8.000 soldati caduti.

Il giro è impegnativo, adatto a sciatori e snowboarder esperti, e si sviluppa lungo un anello che può essere completato in giornata partendo entro le 8:30. Skibus, piste e impianti collegano un territorio vasto e spettacolare che, da Arabba, raggiunge Malga Ciapela, ai piedi della Marmolada, la Regina, e ancora Alleghe, il Passo Falzarego, il Lagazuoi e l’Alta Badia: un itinerario dove la memoria del fronte è presente più che in qualsiasi altro luogo delle Dolomiti.
Dalla Val di Fassa si può accedere facilmente al percorso raggiungendo il Passo Fedaia o il Passo Pordoi, in auto da Canazei.

Qualunque sia il senso di marcia, il giro porta alla funivia che dal Passo Falzarego, a metà strada tra Cortina d'Ampezzo e l'Alta Badia, sale al Lagazuoi, a 2.778 metri: un volo sospeso tra storia e roccia. Dalla cabina si scorgono le feritoie della galleria di mina italiana e, più in basso, al Passo Valparola, il Forte Tre Sassi, sentinella silenziosa. Sulla cresta del Piccolo Lagazuoi emerge la postazione blindata austriaca Feldwache 4, l'unica della prima linea visitabile anche in inverno.

Dal Lagazuoi parte una delle discese più iconiche delle Dolomiti: la pista Armentarola, 8.5 km di sinuosità che dalla cima conducono al Rifugio Capanna Alpina, in Alta Badia. In fondo, una pariglia di cavalli (servizio a pagamento) traina gli sciatori per 1.5 km pianeggianti fino al Ponte Sarè, alle porte di San Cassiano, da dove si prosegue per il Passo Campolongo e quindi Arabba.

Vale solo lo skipass Dolomiti Superski

Giro della Grande Guerra - senso antiorario (rosso)
🔴 Lunghezza totale: 84,5-99 km
🎿 Sci ai piedi: 34,5-43 km
🚡 Impianti di risalita: 20-26 km
🐎 Traino con cavalli: 1,5 km
🚌 Trasferimenti in skibus: 28,5 km
⏱️ Tempo di percorrenza: 7-8 ore

Giro della Grande Guerra - senso orario (blu)
🔵 Lunghezza totale: 78-100 km
🎿 Sci ai piedi: 25-41 km
🚡 Impianti di risalita: 17-23 km
🚌 Trasferimenti in skibus: 36 km
⏱️ Tempo di percorrenza: 6.30-7.30 ore

Non conosci ancora il Giro della Grande Guerra?

Vai con i maestri di sci

Divertimento sugli sci sulle Dolomiti | © Patricia Ramirez - Archivio Immagini ApT Val di Fassa
Il tuo tour sugli sci continua

Skiarea Belvedere - Col Rodella

Scopri di più

Acquista il tuo skipass on-line

Con lo skipass Dolomiti Superski puoi solcare le piste di tutti i comprensori del più grande carosello d'Italia, incluso lo ski tour Grande Guerra. Sei pronto ad agganciare gli sci?

Acquista ora

Servizi correlati

Spiacenti, non ci sono risultati disponibili per questa ricerca. Prova ad effettuare una nuova ricerca.

LIVE WEBCAM - GIRO DELLA GRANDE GUERRA

Webcam panoramica Sass Pordoi

Altitudine: 2950m
Panorama: spettacolari immagini della Val di Fassa riprese dal Sass Pordoi (Canazei), la Terrazza delle Dolomiti
Vedi

Webcam Canazei - Belvedere. Col dei Rossi.

Altitudine: 2413m
Panorama:

Immagine panoramica delle piste da sci e degli impianti di risalita della skiarea Belvedere-Col Rodella-Passo Pordoi.
Webcam interattiva.

Vedi

Webcam Passo Fedaia - Marmolada. Col dei Rossi.

Altitudine: 2413m
Panorama:

Passo e Lago di Fedaia (2.054 m). Sulla destra si erge il ghiacciaio della Marmolada, la Regina delle Dolomiti, teatro cruento della Prima Guerra Mondiale e, da giugno 2009, Patrimonio dell’Umanità per l’Unesco. Il Passo divide le province di Trento e Belluno.
Webcam statica.

Vedi

Newsletter

Hai già deciso come sarà la tua prossima vacanza? 

Resta in contatto con noi, lasciati ispirare!

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a: APT VAL DI FASSA


Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a:


Soggiorno dal/al *

-

Camera/Alloggio 1